Chirurgia oculistica
Presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi, offriamo una gamma completa di interventi di chirurgia corneale per trattare le malattie corneali e migliorare la qualità della visione dei nostri pazienti. Utilizziamo tecnologie avanzate e tecniche all’avanguardia per garantire risultati ottimali e un recupero rapido. I nostri interventi di chirurgia corneale includono:
1. Chirurgia della Cataratta
La cataratta è un’opacizzazione del cristallino che causa visione offuscata. La chirurgia della cataratta è una procedura sicura ed efficace che consiste in:
- Facoemulsificazione: Utilizziamo ultrasuoni per frammentare il cristallino opaco prima di rimuoverlo attraverso una piccola incisione. Successivamente, inseriamo una lente intraoculare artificiale per ripristinare una visione chiara. Guarda un video di facoemulsificazione sul nostro canale YouTube.
- Chirurgia con Laser a Femtosecondi: Questa tecnologia avanzata utilizza impulsi di laser a femtosecondi per eseguire incisioni precise e frammentare il cristallino, migliorando la precisione e la sicurezza dell’intervento.
- Lenti Intraoculari Premium: Offriamo lenti multifocali e toriche per correggere la presbiopia e l’astigmatismo, migliorando la qualità della visione post-operatoria.
2. Chirurgia del Glaucoma
Il glaucoma è una malattia oculare che aumenta la pressione intraoculare, danneggiando il nervo ottico. Offriamo diverse opzioni chirurgiche per ridurre la pressione intraoculare, tra cui:
- Trabeculectomia: Creiamo un nuovo canale di drenaggio per il fluido intraoculare, riducendo la pressione. Scopri di più sulla trabeculectomia sul nostro canale YouTube.
- Sclerectomia Profonda: Una procedura in cui rimuoviamo una piccola porzione della sclera per facilitare il drenaggio del fluido intraoculare.
- MIGS (Micro-Invasive Glaucoma Surgery): Queste tecniche minimamente invasive, come i dispositivi iStent e Trabectome, migliorano il drenaggio del fluido intraoculare con un recupero più rapido e meno complicazioni.
- Impianti di Drenaggio: Inseriamo piccoli dispositivi come valvole per facilitare il drenaggio del fluido intraoculare. Le valvole di Ahmed e Baerveldt sono esempi di impianti utilizzati per i casi di glaucoma refrattario.
3. Chirurgia Refrattiva
La chirurgia refrattiva corregge difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo, riducendo o eliminando la dipendenza da occhiali o lenti a contatto. Presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi, utilizziamo tecniche avanzate e tecnologie all’avanguardia per garantire risultati ottimali e un recupero rapido. Le nostre tecniche includono:
- LASIK (Laser-Assisted in Situ Keratomileusis): Il LASIK è una procedura popolare e altamente efficace per la correzione della vista. Utilizziamo un laser a femtosecondi per creare un sottile lembo nella cornea, seguito da un laser ad eccimeri per rimodellare la cornea e correggere i difetti visivi. L’uso del laser a femtosecondi migliora la precisione e la sicurezza della procedura, riducendo i tempi di recupero.
- PRK (CheratectomiaFotorefrattiva): La PRK è una procedura in cui rimuoviamo lo strato epiteliale superficiale della cornea, quindi utilizziamo un laser ad eccimeri per rimodellare la cornea. Questo metodo è indicato per i pazienti con cornee sottili o irregolari, che potrebbero non essere candidati ideali per il LASIK.
- SMILE (Small Incision Lenticule Extraction): La SMILE è una tecnica minimamente invasiva per la correzione della miopia e dell’astigmatismo. Utilizziamo un laser a femtosecondi per creare un piccolo lenticolo (un disco di tessuto) all’interno della cornea, che viene poi estratto attraverso una piccola incisione. Questa procedura preserva l’integrità biomeccanica della cornea, riduce il rischio di secchezza oculare post-operatoria e offre un recupero più rapido
4. Chirurgia del Distacco di Retina
Il distacco di retina è una condizione grave che richiede un intervento chirurgico immediato. Offriamo varie tecniche per riparare il distacco e prevenire la perdita della vista, tra cui:
- Vitrectomia: Rimuoviamo il gel vitreale che tira la retina e sostituiamo con una soluzione salina o una bolla di gas o il silicone per mantenere la retina in posizione
- Chirurgia Sclerale: Applichiamo una banda di silicone intorno all’occhio per spingere la parete oculare contro la retina distaccata.
5. Chirurgia della Macula
Le malattie della macula, come i fori maculari e il pucker maculare possono compromettere significativamente la visione centrale e richiedono un trattamento chirurgico per ripristinare la funzionalità visiva e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- Fori Maculari: I fori maculari sono piccole aperture che si formano nella macula, la parte centrale della retina responsabile della visione fine e dettagliata. La vitrectomia è il trattamento chirurgico principale per i fori maculari. Durante questa procedura, rimuoviamo il gel vitreale che esercita trazione sulla retina e contribuisce alla formazione del foro. Successivamente, iniettiamo una bolla di gas nella cavità vitrea per mantenere la retina in posizione mentre guarisce. La posizione del paziente deve essere mantenuta con il viso rivolto verso il basso per facilitare il contatto tra la bolla di gas e il foro maculare, favorendo la chiusura del foro. Guarda un video sulla vitrectomia per fori maculari.
- Pucker Maculare (Membrana Epiretinica): Il pucker maculare, o membrana epiretinica, è una sottile membrana che si forma sulla superficie della retina, causando trazione e distorsione della macula. La vitrectomia è anche utilizzata per trattare il pucker maculare. Durante questa procedura, rimuoviamo il gel vitreale e utilizziamo microstrumenti per staccare e rimuovere delicatamente la membrana epiretinica dalla superficie della retina. Questo allevia la trazione sulla macula e migliora la visione distorta. Guarda un video sulla vitrectomia con peeling della membrana epiretinica.
6. Chirurgia della Cornea
Le malattie corneali, come il cheratocono e le cicatrici corneali, possono richiedere interventi chirurgici specifici:
- Cross-Linking Corneale: Il cross-linking corneale è una procedura non invasiva utilizzata per trattare il cheratocono, una malattia progressiva che causa l’assottigliamento e la deformazione della cornea. La procedura consiste nell’applicazione di riboflavina (vitamina B2) sulla cornea, seguita dall’esposizione a una luce ultravioletta. Questo trattamento rafforza le fibre di collagene della cornea, stabilizzandola e rallentando la progressione del cheratocono. Esistono due varianti principali:
- Epi-Off (Rimozione dell’Epitelio): Rimuoviamo l’epitelio corneale per permettere una migliore penetrazione della riboflavina. Questo metodo è più efficace ma richiede un recupero più lungo.
- Epi-On (Epitelio Intatto): L’epitelio corneale viene lasciato intatto, riducendo il tempo di recupero e il disagio, ma potrebbe essere meno efficace rispetto alla tecnica Epi-Off.
- Trapianto di cornea: Il trapianto di cornea è un intervento chirurgico in cui la cornea danneggiata o malata viene sostituita con una cornea sana donatrice. Esistono diverse tecniche di trapianto corneale, ciascuna adatta a specifiche condizioni corneali:
- Cheratoplastica Penetrante (PK): La cheratoplastica penetrante è un trapianto di cornea a tutto spessore, in cui l’intera cornea viene sostituita. Questo intervento è indicato per le malattie corneali che coinvolgono tutti gli strati della cornea, come il cheratocono avanzato e le cicatrici corneali profonde.
- Cheratoplastica Lamellare Anteriore Profonda (DALK): La cheratoplastica lamellare anteriore profonda è una tecnica in cui vengono sostituiti solo gli strati anteriori della cornea, preservando l’endotelio corneale del paziente. Questa tecnica è indicata per condizioni come il cheratocono e le cicatrici corneali superficiali, riducendo il rischio di rigetto del trapianto.
- Cheratoplastica Endoteliale di Descemet con Endotelio del Donatore (DSAEK): La cheratoplastica endoteliale di Descemet con endotelio del donatore è una tecnica in cui viene sostituito solo lo strato endoteliale della cornea e la membrana di Descemet. Questo intervento è indicato per condizioni che coinvolgono principalmente l’endotelio corneale, come la distrofia di Fuchs. Il DSAEK offre un recupero visivo più rapido e una minore incidenza di complicazioni rispetto alla cheratoplastica penetrante. Guarda un video sulla DSAEK.
7. Chirurgia delle Palpebre (Blefaroplastica)
La chirurgia delle palpebre comprende interventi estetici e funzionali per correggere anomalie che possono ostacolare la visione o causare disagio. I nostri trattamenti includono:
- Blefaroplastica: Miglioriamo l’aspetto delle palpebre e la funzionalità, rimuovendo pelle e grasso in eccesso
- Ectropion: Correggiamo la palpebra inferiore rovesciata verso l’esterno, che può causare irritazione e infezioni oculari.
- Entropion: Correggiamo la palpebra inferiore rovesciata verso l’interno, che può causare irritazione e danni alla cornea.
- Ptosi: Correggiamo la palpebra superiore cadente che può ostacolare la visione, ripristinando una posizione normale della palpebra.
8. Chirurgia del Pterigio
Il pterigio è una crescita anomala di tessuto sulla cornea che può causare irritazione e distorsione visiva. La nostra procedura consiste in:
- Rimozione Chirurgica: Asportiamo il tessuto anomalo e utilizziamo tecniche di trapianto di congiuntiva per ridurre il rischio di recidiva. Guarda un video sulla rimozione del pterigio.
Prenota una Visita Oggi
La chirurgia corneale può migliorare significativamente la qualità della vita e preservare la vista. Contattaci oggi per prenotare una consulenza e discutere del miglior intervento chirurgico per le tue esigenze oculari. Il nostro team di esperti è qui per prendersi cura della tua vista con le tecnologie più avanzate e un approccio personalizzato.